
Gravity Blanket, la coperta pesantissima che riduce ansia e stress
Soffrite di ansia e stress? Niente paura, a salvarvi sarà… una coperta. Una coperta speciale, la Gravity Blanket, idea hi-tech nata per migliorare la qualità del sonno e tranquillizzare le persone più nervose e preoccupate. L’oggetto sembra funzionare ed ha in fondo una sola particolarità: pesa tantissimo, circa il 10% di un corpo umano medio, ovvero 6,8 kg. Ma è in vendita anche in altri due formati, da 9 e da 11,3 kg.
Secondo l’azienda che la produce, la coperta aumenta quelli di serotonina e melatonina, agevolando il sonno e favorendo la diminuzione dei livelli di ansia e stress. La Gravity Blanket è il frutto della mente dell’imprenditore statunitense John Fiorentino, che per finanziare il suo progetto lanciò l’idea sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter: l’obiettivo era raccogliere 21mila dollari, ma l’idea ebbe così tanto successo che ricevette finanziamenti per quasi 5 milioni di dollari.
Secondo le stime in America sono quasi 40 milioni le persone stressate ed ansiose, e forse non è un caso se la coperta sta riscuotendo grande successo anche in termini di vendite: dà, stando a quanto si dice, alla persona che la usa la sensazione di essere abbracciata e rende difficile i movimenti, garantendo così un sonno profondo e rilassante. Durante la notte, come hanno dimostrato alcuni studi tra cui quello dell’università svedese di Gothenburg, i movimenti sono ridotti al minimo.
Come spesso accade con una novità, c’è chi ha apprezzato l’idea e chi si è opposto fermamente: i detrattori sostengono che l’efficacia di questo prodotto si basi su ricerche scientifiche poco attendibili ma molti di coloro che l’hanno provata non si vergognano a dire di esserne diventati completamente dipendenti.
Già in passato una tecnica simile veniva utilizzata per far calmare i bimbi iperattivi o autistici o per placare i sintomi di malattie psichiche negli adulti, e l’invenzione di questo oggetto potrebbe far tornare d’attualità la pratica, generando certamente polemiche (legittime). Forse a spaventarci è il fatto che la vita nella società moderna è diventata così frenetica e veloce che per riuscire a riposare e a rilassarci abbiamo bisogno di un supporto esterno materiale.
Per sapere se la Gravity Blanket funziona o è solo un ingombrante e fastidioso peso bisognerebbe provarla, ma il tentativo non è proprio economico: controllando sui principali siti di e-commerce (difficile trovarla nei negozi) ci si rende conto che il prezzo supera abbondantemente i 100 euro.