
Torta al mandarino
Tipico frutto invernale, il mandarino ha origini asiatiche, arrivato in Europa nei primi decenni dell’800′, importato dalle colonie inglesi. Veniva usato soprattutto come pianta ornamentale. Ha attecchito in Italia meridionale, soprattutto perché teme il freddo.
I mandarini sono ricchi di vitamina C, hanno un odore e un sapore molto intenso e si prestano nella preparazione di dolci e liquori.
Ingredienti:
10 mandarini non trattati
120 gr di maizena
120 gr di farina
200 gr. di zucchero
200 gr di formaggio spalmabile
2 uova
1 bustina lievito per dolci
Vanillina
Un pizzico di sale
Un pugno di zucchero di canna
Preparazione:
Lavorare bene le uova e lo zucchero fino a farlo raddoppiare di volume. Aggiungere il formaggio spalmabile e la buccia grattugiata di due o tre mandarini. Aggiungere un po’ alla volta il succo degli agrumi.
Setacciare le farine, il lievito e la vanillina. Senza far smontare il composto di uova, unire un po alla volta le farine e il pizzico di sale. Foderare con carta forno uno stampo da 20 cm e versare il composto. Coprire con lo zucchero di canna la superficie.
Infornare a caldo 160° statico per 50-60 minuti. Se dopo la prima mezz’ora risultasse troppo colorato, coprire con un coperchio.