Universal Design: l’architettura accessibile protagonista a Caserta

Universal Design – Per un’architettura accessibile, funzionale e confortevole per tutti” è il titolo dell’appuntamento che si terrà lunedì 1 luglio alle ore 18:00 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta per parlare di Universal Design e “fare cultura” sulla tematica della progettazione inclusiva, sempre più importante nell’architettura del domani.
L’iniziativa è organizzata da Oikos Venezia e Schüco Italia in collaborazione con Andrea Stella, fondatore della onlus “Lo Spirito di Stella” e proprietario dell’omonimo catamarano, il primo al mondo senza barriere architettoniche e pertanto accessibile anche alle persone con disabilità.
Ospite dell’evento sarà l’Arch. Francesco Felice Buonfantino dello Studio Gnosis Progetti, invitato a condividere la propria visione e la propria esperienza professionale sul design inclusivo.
Il filo conduttore dell’incontro sarà la consapevolezza di quanto la corretta progettazione degli spazi possa fare la differenza non solo nel garantire il massimo benessere abitativo, ma anche nel rendere ogni ambiente “universale”, quindi confortevole e sicuro per chiunque. L’obiettivo finale è arrivare a disegnare nuovi scenari di architettura che mettano realmente al centro le persone e le loro esigenze, concretizzando la visione di un futuro in cui ambienti, edifici e città siano facilmente fruibili e qualitativamente migliori per tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso, dal background culturale e dalle capacità fisiche e sensoriali di ognuno.

Lo Spirito di Stella

Lo Spirito di Stella – Associazione Onlus che nasce nel 2003 attorno all’esperienza del primo catamarano privo di barriere architettoniche “Lo Spirito di Stella” ideato dal suo proprietario Andrea Stella. www.lospiritodistella.it

Oikos Venezia

Oikos Venezia progetta, produce porte blindate su misura dagli alti standard qualitativi nella sua sede di Gruaro, a 50km da Venezia. Tutta la produzione è certificata, e le fasi di lavoro vengono svolte in azienda, punto di forza che permette la realizzazione di un prodotto unico, interamente made in Italy e dal design ricercato. Obiettivo di Oikos è fornire soluzioni ad architetti e interior designer attraverso un’ampia varietà di proposte tecniche ed estetiche. La vocazione dell’azienda all’internazionalità è dimostrata dalla presenza in tutti i principali paesi europei e nei maggiori mercati in Asia, Africa e America. www.oikos.it

Schüco Italia

Schüco Italia è la consociata italiana del gruppo tedesco con 170 dipendenti e una rete di 1200 partner. Da più di 40 anni propone sul mercato nazionale un’offerta di prodotti e servizi di elevata qualità realizzati per soddisfare le specifiche necessità di progettisti, designer e investitori. In linea con la filosofia della casa madre tedesca, l’azienda con sede a Padova e filiali a Rimini, Milano, Torino, Roma e Napoli, ha introdotto in Italia un nuovo modo di progettare edifici sempre più efficienti dal punto di vista energetico, nei quali tecnologia, forma e funzione interagiscono tra loro garantendo massima sicurezza e comfort abitativo. www.schueco.it
(Articolo Pubbliredazionale)
 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM